
Fin quando durerà il mio esilio?
Ibn Hamdis
Nella poesia, risalente all'XI-XII secolo, il poeta paragona l'amore non corrisposto per una donna all'esilio dalla sua terra.
Vai alla poesia
La civettuola
Ibn Hamdis
La poesia, risalente all'XI-XII secolo, esprime il dolore del poeta per un amore non corrisposto, che lo uccide col solo sguardo.
Vai alla poesia
Mano del destino
Ibn Hamdis
Nella poesia, risalente all'XI-XII secolo, il poeta piange, in esilio, la morte del padre, sulla cui tomba non potrà pregare e riflette sull'inesorabilità della Morte.
Vai alla poesia
Quando apparve il branco
Ibn Hamdis
La poesia, risalente all'XI-XII secolo, tratta della caccia e della passione e loda il principe Muhammad della stirpe degli Ya'rub.
Vai alla poesia
Sembrano perfezioni
Ibn Hamdis
La poesia, risalente all'XI-XII secolo, esprime l'eterna verità che il valore vero si trova all'interno e non nell'aspetto esteriore.
Vai alla poesia
Sicilia mia
Ibn Hamdis
La poesia risale all'XI-XII secolo ed esprime l'amore del poeta per la sua terra durante l'esilio.
Vai alla poesia